Agensir
Servizio Informazione Religiosa
-
Joe Biden verso il riconoscimento del genocidio armeno. Consiglio mondiale delle Chiese: “Passo essenziale”
Il presidente americano si prepara ad annunciare il riconoscimento del genocidio armeno. A scriverlo è il New York Times secondo il quale il presidente Joe Biden dovrebbe fare l’annuncio sabato 24 aprile, nel 106° anniversario dell’inizio dello sterminio del popolo armeno nei territori dell’Impero ottomano. Si stima che tra il 1915 e il 1923, 1,5 […] -
George Floyd. La voce dei vescovi dopo il processo: “La Chiesa cattolica è impegnata a cambiare i cuori e le menti “
(da New York) Il verdetto del processo a Derek Chauvin, l’ex agente di polizia di Minneapolis ora condannato per l’omicidio di George Floyd, l’afroamericano morto soffocato sotto il suo ginocchio, scioglie le tensioni che da mesi accompagnano Minneapolis e Saint Paul, le due città gemelle, capoluogo del Minnesota. La notizia della condanna ha entusiasmato gli […] -
Criptovalute, Coinbase vale 100 miliardi di dollari. O nulla
Sarà anche vero che a Wall Street “hanno quotato il nulla certificato dal nulla” (commento dell’ex ministro dell’Economia, Giulio Tremonti). Eppure investitori grandi e piccoli stanno comprando azioni allineandosi a una ipervalutazione di Coinbase che ha premiato gli azionisti già esistenti. La piattaforma di negoziazione dove si scambiano i Bitcoin e altre decine di cosiddette […] -
Laudato si’. Mons. Di Donna: “L’educazione alla custodia del Creato tra le priorità della Chiesa”
A causa di una mancata custodia “le nostre terre, da Nord a Sud, risultano contaminate da diversi fattori, con ampie conseguenze sulla salute, in particolare dei giovani e dei più poveri”. È un passaggio del comunicato finale del convegno, “Custodire le nostre terre. Salute, ambiente, lavoro”, promosso, sabato 17 aprile, dalle Commissioni episcopali per il […] -
Libano. Un Paese alle prese con un infinito guado
Nella geografia pasquale di Papa Francesco, alcuni Paesi vengono descritti non nella gioia della risurrezione, ma sulla croce del Venerdì o nel sepolcro del Sabato santo. Il Libano può essere senza dubbio classificato nel novero delle nazioni che vivono il prolungato passaggio tra la morte e la risurrezione. Un guado infinito. Perché la situazione che […]